Destinazioni
Capo Corso, Corsica: Guida Completa alla “Corsica in Miniatura” 🏝️
Natura selvaggia, borghi autentici e mare cristallino Se sogni un angolo di mondo dove il tempo rallenta, la natura è protagonista e i paesaggi sembrano usciti da una cartolina, allora Capo Corso è il luogo perfetto per te Ti accompagno alla scoperta di questo paradiso nascosto, dal traghetto alla spiaggia, dai borghi ai piatti tipici, per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile 🌍.
28 luglio 2025
🚢 Come arrivare a Capo Corso
L’avventura inizia a Bastia, città portuale dal fascino autentico che accoglie i viaggiatori proprio ai piedi del Capo. Bastia è facilmente raggiungibile in traghetto da diversi porti italiani.
- Corsica Ferries puoi partire da Livorno o Savona, con arrivo a Bastia in circa 4–6 ore per le tratte rapide o fino a 10 ore per quelle notturne.
- GNV – Grandi Navi Veloci parte da Genova e raggiunge Bastia in circa 10 ore.
- Grimaldi Lines collega Livorno a Bastia con una traversata tra le 7 e le 9 ore.
Durante il viaggio, approfitta del Wi-Fi Seay a bordo per lavorare, guardare una serie o pianificare le tappe del tuo itinerario. Ricorda di prenotare con anticipo nei mesi estivi, soprattutto se viaggi con auto, moto o bici, e di presentarti all’imbarco almeno 90 minuti prima.
👉 Acquista in anticipo il tuo pacchetto Wi-Fi Seay così da rimanere connesso per tutta la traversata!
🏞️ Cosa vedere e fare a Capo Corso
Una volta arrivato a Bastia, inizia l’esplorazione lungo un itinerario che attraversa paesaggi mozzafiato, scogliere selvagge, villaggi senza tempo e calette nascoste.
La prima tappa è Erbalunga, un borgo da sogno con case color pastello, vicoli in pietra e tramonti che sembrano dipinti.
Proseguendo verso l’interno si arriva a Luri, ideale per assaporare salumi corsi, miele di macchia e vini di montagna.
A nord, Centuri accoglie i viaggiatori con uno dei porti più affascinanti della regione e una tradizione legata alla pesca dell’aragosta, da gustare nei ristoranti sul mare.
Macinaggio e Rogliano segnano l’inizio della parte più selvaggia del Capo, con spiagge segrete, torri genovesi e sentieri immersi nella macchia mediterranea.
Il Sentiero dei Doganieri, nei pressi della Torre di Santa Maria, è uno dei trekking più spettacolari dell’isola. Il momento migliore per affrontarlo è all’alba o al tramonto, quando cielo e mare si fondono nei colori più intensi.
Infine, Nonza regala un panorama indimenticabile su una spiaggia nera vulcanica, vista dalla sua chiesa arroccata.
🎯 Esperienze imperdibili
Per gli amanti del trekking, il Sentier des Douaniers è un percorso tra mare e scogliere di rara bellezza. Chi preferisce la bici può percorrere la panoramica D80, una strada spettacolare ma impegnativa.
Le spiagge di Cala Genovese, Plage de Tamarone e Barcaggio offrono fondali trasparenti ideali per snorkeling e giornate in pieno relax.
Lungo il percorso si incontrano torri genovesi, chiese romaniche, mercatini artigianali (come quello del mercoledì a Macinaggio) e festival estivi ricchi di tradizione.
A tavola, i sapori corsi sorprendono: il brocciu, i salumi affumicati, i canistrelli e il vino di Patrimonio sono imperdibili. Nei mercati locali puoi acquistare eccellenze artigianali da riportare a casa.
🛌 Dove dormire e come muoversi
A Capo Corso troverai B&B e chambres d’hôtes ideali per immergersi nella cultura locale, hotel vista mare perfetti per godersi tramonti indimenticabili e campeggi o eco-lodge immersi nella natura.
Il consiglio è di prenotare con largo anticipo per i mesi estivi, oppure di scegliere la primavera e l’inizio dell’autunno per godere di tranquillità, clima perfetto e colori intensi.
Per spostarsi l’auto è la scelta più comoda, ma anche moto e scooter offrono grande libertà e adrenalina sulle curve del promontorio. La bicicletta è riservata ai più esperti, ma regala panorami unici. I mezzi pubblici sono presenti ma con limitazioni.
🌐 L’esperienza con Seay a bordo
Con Corsica Ferries, GNV o Grimaldi Lines, grazie alla connessione Wi-Fi Seay, la traversata si trasforma in un momento da vivere. Puoi pianificare il viaggio, prenotare escursioni locali, guardare contenuti online o semplicemente rilassarti restando connesso, anche in mezzo al mare.
✈️ Pronto a partire?
Capo Corso ti aspetta con i suoi paesaggi intensi, il silenzio delle scogliere, i borghi autentici e la sua anima profonda e selvaggia. Parti oggi, vivi l’esperienza già dal traghetto e lasciati sorprendere da una Corsica che sa ancora meravigliare.
👉 Seguici su @seafyconnect così da non perdere tante tips utili!