cookie

Come raggiungere il porto di Civitavecchia | Indicazioni e parcheggi

Port of Civitavecchia

Civitavecchia

Area imbarco traghetti

Paese

IT

Città

Civitavecchia

Porto

Port of Civitavecchia

Coordinate

42°5'57.08"N 11°46'57.68"E

Indirizzo

Banchina Quattordici Maggio

Civitavecchia

wb_sunny

29°C

lunedì

Umidità: 63%

Vento: 3.82 km/h

mar

filter_drama

22°/26

mer

filter_drama

23°/27

gio

water

24°/26

ven

water

24°/26

sab

water

21°/26

dom

wb_sunny

22°/25

lun

wb_sunny

22°/25

Porto di Civitavecchia: traghetti, rotte e informazioni utili

🕰️ Il principale hub marittimo di Roma: collegamenti diretti verso Sardegna, Sicilia e Nord Africa

Situato a circa 60 km da Roma, il porto di Civitavecchia è un nodo chiave per i collegamenti marittimi verso la Sardegna, la Sicilia e destinazioni internazionali come Spagna e Tunisia. Ottimo per viaggiatori con veicoli o a piedi, dispone di terminal moderni e buoni servizi.


⛴️ Compagnie di traghetti e tratte da/per Civitavecchia

Seafy consiglia queste rotte operative dal porto di Civitavecchia:

🚫 GNV non serve tratte verso Sardegna o Tunisia da qui; Corsica Ferries opera solo verso Golfo Aranci.


📌 Tempi di percorrenza indicativi


📍 Accesso al porto di Civitavecchia

Adiacente alla stazione Civitavecchia Centrale, facilmente raggiungibile da Roma:

🚗 In auto

  • Autostrada A12 → uscita Civitavecchia Nord → seguire indicazioni “Porto” Minoan

  • Parcheggi vicino ai terminal, tariffa variabile

🚆 In treno

  • Collegamenti regionali da Roma FS (~60 km)

  • La stazione è a pochi minuti a piedi dal terminal

🚌 Con i mezzi pubblici

  • Bus urbani e navette collegate alla stazione ferroviaria

✈️ Dall’aeroporto di Roma Fiumicino (FCO)

  • Treno Leonardo Express fino a Roma Termini → treno fino a Civitavecchia (~1 h)

  • Taxi o bus navetta verso il molo


🛳️ Terminal passeggeri e servizi

Terminal Autostrade del Mare / Gare Maritime

  • Biglietteria e check-in

  • Lounge, bar e servizi igienici

  • Assistenza veicoli e supporto passeggeri con mobilità ridotta


🆓 Navetta interna (alta stagione)

Disponibile in estate per il trasferimento tra terminal passeggeri e imbarcazioni veicoli/freight.


📶 Suggerimento Seafy

👉 E non dimenticare di connetterti al Wi‑Fi di bordo una volta in nave per rimanere connesso.

wifi

Acquista subito il tuo pacchetto Wi-Fi

Come connettersi con Seafy

how_to_reg

Registrati e Acquista

Scegli il pacchetto Wi-Fi più adatto a te e acquistalo in pochi click.

wifi

Connettiti a bordo

Collegati alla rete Wi-Fi "Seafy" e accedi al portale di bordo.

task_alt

Attiva e naviga

Inserisci il tuo voucher sul portale, attivalo e inizia subito a navigare.

FAQ

Su Seafy puoi pagare in modo semplice e sicuro con carta di credito o debito, Revolut Pay, Google Pay o Apple Pay. Scegli il metodo di pagamento che preferisci al momento dell’acquisto.

Per creare un account Crew, accedi al sito Seafy, registrati e seleziona l’opzione “Equipaggio” e segui la procedura guidata per la registrazione inserendo i tuoi dati personali.

Una volta a bordo, potrai connetterti selezionando la rete Wi-Fi 'Seafy' della nave, accedendo a portal.seafy.com e seguendo le istruzioni di attivazione.

I pacchetti Wi-Fi di Seafy si differenziano in base alla compagnia di navigazione al volume di dati inclusi al tempo di utilizzo e al tipo di accesso consentito alle app: alcune offerte permettono solo l’uso di app di messaggistica testuale altre includono anche social media mentre i pacchetti più completi offrono una connessione più libera simile a quella di casa per una navigazione più ampia e versatile.